PERCHÉ E COME SCEGLIERE IL CASCO DA SCI CON VISIERA?

15 maggio 2025 / 8 minuti di lettura

Indossare un casco da sci non è più una scelta facoltativa: è garanzia imprescindibile di sicurezza e comfort sulle piste. Il casco protegge efficacemente la testa in caso di caduta o collisione e offre al contempo isolamento contro freddo e vento. Il casco da sci con visiera si impone oggi come una soluzione innovativa, che unisce protezione, visibilità e praticità. Perché e come sceglierlo? Bollé ti accompagna.

COS’È UN CASCO DA SCI CON VISIERA?

Un casco da sci con visiera è un casco che integra una grande visiera panoramica ribaltabile, sostituendo il classico duo casco + maschera da sci. Questa visiera panoramica offre un campo visivo ampliato e si abbassa o si solleva con un semplice gesto, anche indossando i guanti. A differenza del casco tradizionale, che richiede una maschera o degli occhiali da sole, il casco con visiera integra la protezione oculare direttamente nel guscio, semplificando l’equipaggiamento e riducendo il rischio di dimenticanze.

Tra i principali vantaggi del casco con visiera troviamo:

  • Visione panoramica: ampio campo visivo, angoli ciechi ridotti, visibilità ottimale.
  • Comfort di utilizzo: la visiera è facilmente manovrabile anche con i guanti.
  • Migliore ventilazione: grazie al volume d’aria superiore si riduce l’appannamento della visiera.
  • Ideale per chi porta gli occhiali: la visiera scende sopra gli occhiali senza pressione né fastidio.
  • Look moderno: stile distintivo, contemporaneo ed essenziale sulle piste.

>  Da leggere anche: Come scegliere il casco da sci perfetto?

 

SEI CRITERI PER SCEGLIERE IL CASCO CON VISIERA

Scegliere il casco da sci con visiera giusto è fondamentale per la tua sicurezza e il tuo comfort. Ecco gli elementi da considerare:

  • Tipo di pratica: I caschi con visiera sono più indicati per lo sci alpino e lo snowboard su pista; sono meno adatti al freestyle o al freeride. 
  • Condizioni climatiche: Se scii in condizioni meteo variabili, considera un casco con visiera intercambiabile o foto­cromatica.
  • Taglia / Calzata: Un casco, visiera o tradizionale che sia, deve adattarsi perfettamente alla tua testa per garantire protezione ottimale. Segui le guide taglie di Bollé.
  • Tipo di costruzione e tecnologie di sicurezza:
    • Costruzione ABS: guscio esterno rigido, durevole, buona resistenza agli urti.
    • In-Mould: guscio più leggero, compatto, con schiuma interna fusa per un migliore assorbimento degli urti.
    • Ibrido: combinazione delle due soluzioni (es. ABS nella parte superiore / In-Mould nella parte inferiore).
    • Tecnologie di sicurezza: ad esempio il sistema MIPS (Multi-directional Impact Protection System) migliora la protezione in caso di impatti obliqui, riducendo le forze rotazionali trasmesse al cervello.
  • Elementi di comfort:
    • Ventilazione: un buon sistema di aerazione regola la temperatura e allontana l’umidità.
    • Regolazioni: un sistema di regolazione preciso sulla nuca (es. BOA®) garantisce calzata perfetta.
    • Fodera interna: comoda, rimovibile e lavabile.
  • Categoria della visiera: Come per le maschere, anche le visiere si declinano in categorie:
    • Cat. 1: cielo coperto, bassa luminosità
    • Cat. 2: tempo variabile
    • Cat. 3: pieno sole


Lo sapevi?

Le visiere foto­cromatiche, come la tecnologia Phantom di Bollé, rappresentano il top della visibilità. Si adattano automaticamente alla luminosità, passando dalla categoria 1 alla 3, per una visione perfetta in ogni condizione meteo. Questa innovazione garantisce protezione ottimale contro i raggi UV e un adattamento istantaneo, senza dover cambiare visiera o maschera.

SI PUÒ USARE UN CASCO CON VISIERA CON GLI OCCHIALI DA VISTA?

Certamente — ed è uno dei grandi vantaggi del casco con visiera per chi porta gli occhiali: la visiera offre sufficientemente spazio per indossare comodamente gli occhiali da vista sotto, senza che questi vengano compressi o causino fastidio, come può succedere con una maschera tradizionale. 

Da Bollé capiamo l’importanza di una visione chiara e confortevole sulle piste. Se il casco con visiera è una soluzione eccellente, in particolare per i portatori di occhiali, offriamo anche altre opzioni pensate per le tue esigenze:

  • OTG goggles (Over The Glasses): : maschere da sci progettate appositamente per essere indossate sopra gli occhiali da vista.
  • Il programma RX Bollé: proponiamo clip ottici compatibili con le nostre maschere da sci. Una volta acquistati, questi clip possono essere adattati dal tuo ottico con lenti correttive.

Scopri la nostra gamma di caschi da sci con visiera